PERCORSO

Il percorso grande consiste in un anello di quasi 12 chilometri all'interno del paese e dei boschi di Origgio. Il percorso può essere diviso in tre parti:

La prima parte del percorso di circa 2km, interamente su asfalto, è un anello che si snoda dall'oratorio maschile, passando per il centro del paese, e che porta fino all'area industriale, da dove vi è l'ingresso nel bosco del "Conte Borromeo". Dal punto di vista organizzativo, questo primo tratto di gara ha lo scopo di distendere il folto gruppo di partecipanti, specialmente per il percorso più piccolo, evitando problemi di intasamento quando si dovranno affrontare le inevitabili strettoie della parte boschiva.

La seconda parte del percorso è interamente all'interno del Bosco del Conte. Per il percorso grande misura 6km, mentre per il percorso piccolo 1km. Il percorso grande è un grande anello che si snoda nel bosco ed è molto impegnativo perché si passa, dopo aver attraversato su un ponticciolo, il torrente Bozzente, da un sentiero abbastanza battuto ad un altro totalmente interno al bosco, dove persino la luce ha difficoltà ad entrare. La parte conclusiva di questo tratto, in comune ai due percorsi, è su un sentiero di campagna che costeggia i campi e l'agriturismo "Turconi".  

 La terza parte è una frazione mista, comune ai due tracciati, che porta dalla cascina Maestroni all'Oratorio, passando per la frazione Cascina Muschiona. E' totalmente su strada asfaltata eccetto per un breve tratto (100+600 metri) per entrare ed uscire dalla Cascina Muschiona. 

Tutto il percorso è attentamente segnalato con frecce e cartelli direzionali e, ogni chilometro, con appositi cartelli di segnalazione.
Un accurato servizio di assistenza, organizzato in collaborazione con il Moto Club e la Protezione Civile del Gruppo Alpini, garantisce adeguata assistenza lungo tutto il percorso, con particolare riferimento alla parte boschiva. Il servizio di assistenza viene svolto da personale facilmente riconoscibili per la divisa mentre l'assistenza sanitaria è garantita da SOS Uboldo..

Nei pressi del punto di partenza e arrivo viene pure allestita una centrale radio in continuo contatto con 2 postazioni mobili disseminate nella parte boschiva del percorso di gara. 

Sono pure allestiti punti di controllo, ristoro e spugnaggio, per consentire il regolare svolgimento della gara sotto tutti gli aspetti.

Partenza ed arrivo sono situati all'Oratorio maschile "San Giuseppe" (Via Piantanida 26, ORIGGIO) e nelle vicinanze vi è un ampio parcheggio.

                                                        

Per ogni ulteriore informazione quatarpass@virgilio.it

webmaster: muschiona@virgilio.it

 

Home